Volevo informarvi che ho inserito una nuova pagina: TBR Classici.
Come si evince dal nome, è una lista dei più famosi classici che ho intenzione di leggere, o ri-leggere, per poterne parlare con voi sul blog. Se volete suggerirmi altri classici o darmi delle indicazioni su quale leggere per primo, lasciatemi un commento nella pagina TBR CLASSICI .
E adesso vi lascio al WWW Wednesdays ^-^

WWW Wednesdays è una rubrica creata dal blog Should be Reading
e consiste nel rispondere a tre semplici domande:
-What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)
What are you currently reading?
What did you recently finish reading?
What do you think you’ll read next?
ciao! io sto leggendo Crossed di Ally Condie e di Veronica Roth, il primo non contavo di leggerlo a breve ma che è venuto tra le mie mani e non ho potuto rifiutare, il secondo ..be' nonostante io abbia paura di leggere il finale e di rimanerne sconvolta, ho bisogno di sapere coma andrà a finire!
RispondiEliminaHo appena finito La corona di mezzanotte di Sarah J. Maas di recente, ma non so cosa potrei leggere quando finirò questi due. mi lascerò guidare dall'impulso!
belle letture, specialmente le prossime ..sono curiosa di sapere cosa penserai su David Nichols e su Jay Asher, sono due autori che vorrei leggere! :)
Interessanti le tue letture! Il finale di ogni libro è sempre un momento delicato, un intimo connubio fra storia e lettore. Spero che tu possa soddisfare la tua curiosità senza sconvolgimenti :)
EliminaOMG, mi ero persa la grafica nuova** Mi piace moltissimo!
RispondiEliminaAnche io vorrei leggere 13!
Ti lascio il Link alle mie Risposte se vuoi dare un'occhiata (:
Passo subito dal blog, sono curiosa di vedere le tue letture :)
EliminaSono contenta che leggerai '13'!!!!
RispondiEliminaAspetto il tuo parere!
Se ti va, qui trovi il mio www!! http://libridicristallo.blogspot.it/2015/01/www-wednesday-1.html
La tua recensione mi ha convinta. Leggerò "13" con molto interesse:)
EliminaCiao sono curiosa di sapere se "Il cardellino" ti sta piacendo, è già nella mia lista da un bel po ma il numero di pagine mi blocca.Baci Rosa
RispondiEliminaCiao Rosa. Effettivamente le pagine de "Il Cardellino" sono tante, anzi tantissime. Per il momento la lettura procede speditamente anche se la storia ha un ritmo calmo, riflessivo, pacato. E' una lettura da gustare un po' alla volta:)
RispondiEliminaCiao Aquila Reale! :* La nuova grafica è bellissima *_______*
RispondiEliminaAttendo la tua recensione su "Il cardellino". L'ho acquistato tempo fa ma è ancora lì ad attendermi.
Forse riuscirò a terminarlo per la prossima settimana:)
Eliminaio sto leggendo LA LISTA DI SCHINDLER e IL BAMBINO DI SCHINDLER
RispondiEliminaleggerò ... un altro sulla shoah e poi "A nome tuo" di Covacich
Ciao Angela, vedo che le tue letture sono tutte dedicate alla shoah: ben fatto! Ricordare è l'unico modo per manenere vivo il passato in un presente che si mostra molto problematico. Io quest'anno ho deciso di leggere "Avevano spento anche la luna" per ricordare anche i popoli baltici sterminati da Stalin. Con le nostre letture diamo voce a coloro che son stati uccisi per la ferocia di altri uomini.
EliminaPooh, la Sepetys! Quante lacrime... :))
RispondiEliminaCorro a vedere alla pagina TBR classic!! :)
Ooooh*
EliminaMaledetto correttore ehehe!
Hai ragione, io mi sono emozionata molto leggendo "Avevano spento anche la luna" :)
Elimina