"Detective Gufo" è una rubrica settimanale creata da me appositamente per il blog Penna d'oro.
Perché detective? Semplice, Gufo andrà in giro tra i vari blog per scovare la recensione più
emozionante tra le tante che vengono pubblicate.
Buon inizio settimana a tutti voi,
oggi il freddo è intenso, piove, anzi diluvia, ma
nulla e nessuno può fermare Detective Gufo che è ritornato dalla sua ricerca
più che soddisfatto. Dopo aver chiesto e ottenuto il silenzio, Gufo ha
sussurrato:
“In un tempo lontano, su un’isola dall’altra parte
del mondo, vivevano dei bambini. Abitavano tutti insieme in una grande vecchia
casa, in un posto incantato. Erano così felici! Sapevano fare cose
straordinarie! Erano bambini speciali! Ma…si stavano nascondendo”.
Bambini?
Speciali?
Gufo sorride, tace ancora, per creare un po’ di
suspence, poi dice:
“La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”
di Ransom Riggs
Recensione scritta da Lorenza del blog “I Libri diLo”.
Questo romanzo, che non conoscevo, mi ha subito
incuriosita per la sua cover molto particolare. Guardandola si ha l’impressione
di trovarsi di fronte a un’immagine senza tempo. Quella bambina non poggia i
piedi sul suolo! E’ sospesa nel nulla, circondata da un indecifrabile paesaggio
che rievoca situazioni inquietanti. Ho girovagato in rete trovando ottime
critiche di questo romanzo straordinario, un viaggio nel tempo tra fantasy,
orrore e avventura. Il libro pubblicato in Italia da Rizzoli, è stato definito
“un incrocio tra Harry Potter, Il Labirinto del Fauno e Edward Mani di
Forbice”. Enterainment Weekly l’ha definito:”Un po’ X-Men e un po’ Harry
Potter, con un tocco di David Lynch”. La 20th Century Fox si è accaparrata i
diritti per l’adattamento cinematografico. Recente è la notizia che il regista del
film sarà Tim Burton mentre Jane Goldman sarà lo sceneggiatore. L’uscita del
film è in programma per il 31 luglio del 2015.
Lorenza, con il suo commento, ha
colto l’anima del romanzo nelle sue mille sfumature. Ha creato le condizioni
base che risvegliano la curiosità di noi lettori e con le sue frasi,
convincenti ed esplicative, ha segnalato un libro che merita la nostra
attenzione. Dopo aver letto la recensione di Lorenza ho deciso che “La casa per
bambini speciali di Miss Peregrine” sarà tra i miei prossimi acquisti. Voi,
cari amici lettori, conoscete questo libro?
Ora vi lascio con le belle parole di Lorenza:
"Quel
che più mi è piaciuo è quel senso di estraniamento dalla realtà che provavo
mentre leggevo…a volte dimenticavo di essere sul mio divano sotto la coperta,
per ritrovarmi su un’isola sperduta nel mare a seguire Jacob: come penso da
sempre, un autore che riesce a trasportarti nel tempo e nello spazio ha fatto
un ottimo lavoro! Questo libro è degno di nota anche per le fotografie che
arricchiscono le sue pagine…Consiglio a tutti questo libro che vi ammalierà e
vi stupirà proprio come è successo a me. Se avete voglia di una lettura
diversa, imprevedibile e coinvolgente questa fa al caso vostro: non volete
scoprire se i mostri esistono oppure no?"
Brava Lorenza!

Ultimamente sento tantissimo parlare di questo libro!
RispondiEliminaLa curiosità è tanta, la trama mi attira, lo leggerò sicuramente.
RispondiEliminaHo letto la recensione di Lorenza, hai ragione è veramente bella! in ogni caso il libro mi attira molto!!! non vedo l'ora di averlo tra le mani!
RispondiEliminaCondivido la tua impazienza. La cover mi piace molto e la trama promette un romanzo intrigante. Questa combinazione mi spinge a comprare il libro sperando in una lettura accattivante:)
RispondiEliminaMa Wow che emozione!!! Non pensavo di trovarmi su un altro blog... Sono contenta che ti sia piaciuta la mia recensione ^^
RispondiEliminaE soprattutto di aver scoperto il tuo angolo libroso che non so come aveva fatto a sfuggirmi finora... Figosissimo il gufo :-D
EliminaAnche il tuo "Gufetto" è strepitoso! La tua recensione mi ha fatto venir voglia di leggere il libro che hai commentato in modo ottimale!
RispondiElimina