giovedì 30 maggio 2024

RECENSIONE | "La mossa dell'assassino" di Angela Marsons [Review Party]

"La mossa dell'assassino" di Angela Marsons è l'undicesimo volume della brillante serie di Kim Stone e della sua squadra investigativa. Il thriller, pubblicato da Newton Compton Editori nella traduzione di Anna Ricci, affronta un tema delicato ma molto interessante, i bambini gifted. Si tratta di bambini plusdotati e la storia ci permette di conoscere, almeno in parte, il modo in cui vivono, i metodi di educazione e gli effetti di tanta pressione e attenzione nelle fasi delle loro vite. Naturalmente il tutto è adattato a un romanzo poliziesco in cui l'unica regola è la sete di vendetta, perché anche il più innocente dei giochi si può trasformare in una trappola mortale.


STILE: 8 | STORIA: 8 | COVER: 8
La mossa dell'assassino
Angela Marsons

Editore: Newton Compton
Pagine: 352
Prezzo: € 9,90
Sinossi

Una tarda sera d’estate, la detective Kim Stone arriva a Haden Hill Park sulla scena di un orribile delitto: una donna è stata legata a un’altalena con del filo spinato e ha una X incisa sulla parte posteriore del collo. La vittima si chiamava Belinda Evans ed era una professoressa universitaria di psicologia infantile ormai in pensione. Perquisendone l’abitazione, Kim e la sua squadra trovano una valigia pronta e indizi di un complesso rapporto tra Belinda e la sorella Veronica. Quando vengono rinvenuti altri due cadaveri con gli stessi segni distintivi, Kim capisce di avere a che fare con un serial killer rituale. Indagando sulle vittime, individua un comun denominatore: tutte e tre erano coinvolte in tornei per bambini prodigio e si stavano recando all’evento annuale. L’assassino è uno dei più spietati che Kim abbia mai incontrato, e l’unico modo per scovarlo è indagare su ogni bambino che ha partecipato alle gare nei decenni addietro. Di fronte a centinaia di potenziali piste e a una sorella in lutto che si rifiuta di collaborare, riuscirà Kim a entrare nella mente del killer e a impedire un altro omicidio prima che sia troppo tardi?





Perché non vieni a giocare con me?

Una tarda sera d'estate, la detective Kim Stone arriva a Haden Hill Park sulla scena di un orribile delitto: una donna è stata legata a un'altalena con del filo spinato e ha una X incisa sulla parte posteriore del collo. 

La vittima si chiama Belinda Evans ed era una professoressa universitaria di psicologia infantile ormai in pensione. Perquisendo l'abitazione Kim e la sua squadra trovano una valigia pronta e indizi di un complesso rapporto tra Belinda e la sorella Veronica. Quando vengono rinvenuti altri due cadaveri con gli stessi segni distintivi, Kim capisce di avere a che fare con un serial killer rituale. Indagando sulle vittime si scopre che tutte e tre erano coinvolte in tornei per bambini prodigio e si stavano recando all'evento annuale. L'unico modo per fermare il killer è indagare su ogni bambino che ha partecipato alle gare nei decenni addietro. Di fronte a centinaia di potenziali piste e a una sorella in lutto che si rifiuta di collaborare, riuscirà Kim a entrare nella mente del killer e a impedire un altro omicidio prima che sia troppo tardi? 

Dopo aver letto tutti i romanzi della serie sono sempre convintissima che Angela Marsons sia proprio brava nel scrivere thriller che indagano il lato oscuro dell'uomo. La scrittrice ci porta a scoprire quanto l'abisso può essere profondo. Sicuramente i personaggi imperfetti son un punto di forza di questi romanzi e dopo ben 11 storie mi sembra di conoscerli da sempre. Iniziare a leggere un thriller Marsons è come essere catapultati direttamente sulla scena del crimine e per la detective Kim Stone non è raro trovarsi di fronte a brutali casi di omicidio, ma ogni volta c'è qualcosa di diverso che cattura l'attenzione del lettore. 

"La mossa dell'assassino" parte subito mostrandoci un omicidio raccapricciante. Innocenti giochi d'infanzia come l'altalena, la campana, un gioco da tavolo, diventano scene del crimine e Kim, con la sua squadra, avrà un bel da fare perché i sospettati sembrano moltiplicarsi e così anche le piste investigative. 

Quindi, ancora una volta, per ottenere dei risultati è necessario un lavoro di collaborazione di tutti i componenti della squadra. Tutti tranne Penn costretto a presentarsi in tribunale, con la sua vecchia squadra, per poter assistere a un processo riguardante un caso da loro risolto e tutto, proprio tutto, andrà storto. Così in "La mossa dell'assassino" i casi raddoppiano e anche la mia curiosità è aumentata, soprattutto quando il Killer inizia a sfidare la polizia e Penn vede il castello delle accuse franare miseramente. Due belle e intriganti storie da seguire! 

Un'altra cosa che ho sempre ammirato nei romanzi firmati da Angela Marsons è la sua capacità di svelare sempre microcosmi nuovi e affascinanti. Questa volta la trama coinvolge bambini gifted e un torneo che mette alla prova le loro abilità. É interessante scoprire la loro psicologia, le scelte genitoriali, le alte aspettative che gravano su di loro. Questi bambini hanno un quoziente intellettivo molto superiore alla norma o mostrano un talento particolare in una o più aree dello sviluppo. I loro rapporti sociali non sono semplici soprattutto se hanno alle spalle "la genitorialità tigre" ossia dei genitori rigorosi fortemente intenzionati a garantire il successo dei propri figli. I bambini cresciuti da genitori tigre possono subire minacce emotive e punizioni. 

"La mossa dell'assassino" è una matassa di rivalità, abbandoni, crudeltà e bugie, depistaggi e colpi di scena. I capitoli sono brevi, dinamici, tentacolari e carichi di suspense. Una narrazione trascinante per un altro capitolo irrinunciabile della storia di Kim e della sua squadra. Angela Marsons ci sa fare con le parole e sa come catturare il lettore, dalla prima pagina fino all'ultima, con un bel mix tra casi e vite personali. 

Anche se i libri possono essere letti singolarmente, consiglio vivamente di leggerli in ordine per poter meglio apprezzare le storie personali di Kim e dei componenti del suo team. Per quanto mi riguarda non vedo l'ora di sapere cosa accadrà nel prossimo libro.



4 commenti:

  1. Ciao Angela, non ho ancora letto i libri di Angela Marsons, eppure ho nella pendrive molti suoi ebook. Vorrei iniziare con il primo della serie, mi piace seguire l'ordine di pubblicazione.
    Un abbraccio 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Fra, l'estate che viene sarà un periodo perfetto per leggere i thriller di Angela Marsons :)

      Elimina
  2. Ciao Aquila!
    Posseggo almeno tre volumi della serie, due ancora non li leggo ma per quel po' che conosco la scrittrice, mi piacciono le sue storie e la protagonista.

    RispondiElimina
  3. Ciao Angela, io vorrei avere già il prossimo! In Inghilterra , se non erro, sono già al 19esimo volume della serie :)

    RispondiElimina