e consiste nel rispondere a tre semplici domande:
 -What are you currently reading? (Cosa stai leggendo adesso?)
-What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
-What do you think you’ll read next? (Cosa leggerai dopo?)
WHAT ARE YOU CURRENTLY READING?
Trama: Si chiama Erik Maria Bark ed era l'ipnotista 
più famoso di Svezia. Poi qualcosa è andato storto e la sua vita è stata
 a un passo dal crollo. Ha promesso pubblicamente di non praticare mai 
più l'ipnosi e per dieci anni ha mantenuto quella promessa. Fino a oggi.
 Oggi è l'8 dicembre, è una notte assediata dalla neve ed è lo squillo 
del telefono a svegliarlo di colpo. A chiamarlo è Joona Linna, un 
commissario della polizia criminale con l'accento finlandese. C'è un 
paziente che ha bisogno di lui. È un ragazzo di nome Josef Ek che ha 
appena assistito al massacro della sua famiglia: la mamma e la sorellina
 sono state accoltellate davanti ai suoi occhi, e lui stesso è stato 
ritrovato in un lago di sangue, vivo per miracolo. Josef è ricoverato in
 grave stato di choc, non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo 
testimone dell'accaduto e bisogna interrogarlo ora. Perché l'assassino 
vuole terminare l'opera uccidendo la sorella maggiore di Josef, 
scomparsa misteriosamente. C'è solo un modo per ottenere qualche 
indizio: ipnotizzare Josef subito. Mentre attraversa in auto una 
Stoccolma che non è mai stata così buia e gelida, Erik sa già che 
infrangerà la sua promessa. Accetterà di ipnotizzare Josef. Perché, 
dentro di sé, sa di averne bisogno. Sa quanto gli è mancato il suo 
lavoro. Sa che l'ipnosi funziona. Quello che l'ipnotista non sa è che la
 verità rivelata dal ragazzo sotto ipnosi cambierà per sempre la sua 
vita. Quello che non sa è che suo figlio sta per essere rapito.
 
WHAT DID YOU RECENTLY FINISH READING?
Trama: Chi ha ucciso il figlio illegittimo di papa Alessandro VI? Per 
scoprirlo, Rodrigo Borgia invia a Imola, nelle terre del Valentino, 
Damiata, la bella cortigiana un tempo amante del figlio. Ma una volta 
arrivata in Romagna, la donna si trova di fronte a un macabro scenario: 
uno spietato assassino uccide e dissemina, in luoghi che sembrano 
studiati, parti del corpo amputate alle sue vittime. Ma cosa hanno a che
 fare queste donne con la morte di Juan? Quando gli omicidi cominciano a
 moltiplicarsi, il compito di Damiata si fa sempre più difficile e farvi
 fronte da sola diventa impossibile. Saranno l'ambiguo diplomatico 
fiorentino Niccolò Machiavelli e l'eccentrico ingegnere Leonardo da 
Vinci a soccorrerla nelle indagini. Machiavelli, sfruttando le sue doti 
di profondo conoscitore della natura umana; Leonardo, facendo 
affidamento sul suo rivoluzionario metodo d'osservazione scientifica. 
Insieme, i tre si troveranno alle prese con un mondo torbido dove vigono
 regole ancestrali, un labirinto di antiche superstizioni in cui anche i
 potenti di turno sono caduti e rimasti intrappolati. E svelare il 
segreto che avvolge la morte di Juan potrebbe mettere a rischio più di 
una vita...
WHAT DO YOU THINK YOU'LL READ NEXT?
Trama: E' la storia di un segreto 
celato in una busta per quarant'anni. La storia di un bambino, e poi di 
un adulto, che imparerà ad affrontare il dolore più grande, la perdita 
della mamma, e il mostro più insidioso: il timore di vivere. "Fai bei 
sogni" è dedicato a quelli che nella vita hanno perso qualcosa. Un 
amore, un lavoro, un tesoro. E rifiutandosi di accettare la realtà, 
finiscono per smarrire se stessi. Come il protagonista di questo 
romanzo. Uno che cammina sulle punte dei piedi e a testa bassa perché il
 cielo lo spaventa, e anche la terra. "Fai bei sogni" è soprattutto un 
libro sulla verità e sulla paura di conoscerla. Immergendosi nella 
sofferenza e superandola, ci ricorda come sia sempre possibile buttarsi 
alle spalle la sfiducia per andare al di là dei nostri limiti. Massimo 
Gramellini ha raccolto gli slanci e le ferite di una vita priva del suo 
appiglio più solido. Una lotta incessante contro la solitudine, 
l'inadeguatezza e il senso di abbandono, raccontata con passione e 
delicata ironia. Il sofferto traguardo sarà la conquista dell'amore e di
 un'esistenza piena e autentica, che consentirà finalmente al 
protagonista di tenere i piedi per terra senza smettere di alzare gli 
occhi al cielo.  
 
  
 
 
Gli ultimi due li ho anche io ma ancora non li ho letti. Di "fai bei sogni" ho sentito parlare molto bene tra l'altro.
RispondiEliminaQui le mie WWW:
http://elisaswonderlandofbooks.blogspot.it/2013/04/www-wednesday-10.html